Esami di Stato II ciclo
I numeri della provincia di Frosinone
Data:
22 Giugno 2011
I numeri di Frosinone – Esami di Stato – II grado
Agli Esami di Stato della scuola secondaria superiore si presenteranno 266 classi di cui 252 di scuola statale e 14 di scuola non statale paritaria.
Per essere ammessi a sostenere l’esame la OM 42/2011 come studenti interni recita:
Art. 2 – CANDIDATI INTERNI
1. Sono ammessi all’esame di Stato:
a) gli alunni delle scuole statali e paritarie che abbiano frequentato l’ultima classe e che, nello scrutinio finale conseguano una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l‘ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi (articolo 6, comma 1, D.P.R. 22 giugno 2009, n.122).
b) gli alunni delle scuole statali e paritarie che siano stati ammessi alla abbreviazione di cui al successivo comma 10 (cfr. art. 6, comma 2, D.P.R. 22 giugno 2009, n.122);
c) alle stesse condizioni e con i requisiti di cui alla lettera a), gli alunni delle scuole legalmente riconosciute, nelle quali continuano a funzionare corsi di studio fino al loro completamento, ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 6, del decreto legge 5 dicembre 2005, n. 250, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 febbraio 2006,n. 27;
d) gli alunni delle scuole legalmente riconosciute che, avendo frequentato la penultima classe di un corso di studi avente le caratteristiche di cui al presente comma 1, lettera c), siano stati ammessi alla abbreviazione di cui al successivo comma 10 (cfr. citato art. 6, comma 2, D.P.R. 22 giugno 2009, n.122);
Se ci si presenta come esterno (privatista) la stessa ordinanza dice:
Art. 3 CANDIDATI ESTERNI
1. Sono ammessi all’esame di Stato, alle condizioni previste dal presente articolo coloro che:
a) compiano il diciannovesimo anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame e dimostrino di aver adempiuto all’obbligo scolastico;
b) siano in possesso del diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado da un numero di anni almeno pari a quello della durata del corso prescelto, indipendentemente dall’età;
c) compiano il ventitreesimo anno di età entro l’anno solare in cui si svolge l’esame; in tal caso i candidati sono esentati dalla presentazione di qualsiasi titolo di studio inferiore;
d) siano in possesso di altro titolo conseguito al termine di un corso di studio di istruzione secondaria di secondo grado di durata almeno quadriennale;
e) abbiano cessato la frequenza dell’ultimo anno di corso prima del 15 marzo.
Gli alunni delle classi antecedenti l’ultima, che intendano partecipare agli esami di Stato in qualità di candidati esterni, devono aver cessato la frequenza prima del 15 marzo e devono possedere i requisiti previsti per i medesimi candidati
Si forniscono di seguito i dati relativi a iscritti/scrutinati/ammessi nelle scuole statali e non statali:
tipologia di scuola |
scuola statale |
scuola non statale |
||
interni |
esterni |
interni |
esterni |
|
iscritti | 4753 | 186 | 330 | 77 |
scrutinati | 4702 | – | 287 | – |
ammessi agli esami | 4435 | 60 | 278 | 65 |
Nella scuola statale sono stati ammessi a sostenere gli esami circa il 94 % degli studenti scrutinati interni ed il 32% degli studenti esterni.
Nella scuola paritaria sono stati ammessi a sostenere gli esami circa il 97 % degli studenti scrutinati interni ed il 84% degli studenti esterni
tipologia di scuola |
scuola statale |
scuola non statale |
||
interni |
esterni |
interni |
esterni |
|
licei e ist. magistrali | 1984 | 5 | 72 | 9 |
istituti tecnici | 1566 | 33 | 206 | 56 |
istituti professionali | 727 | 22 | – | – |
istruzione artistica | 158 | – | – | – |
totali |
4435 |
60 |
278 |
65 |
Le commissioni chiamate ad operare nella provincia di Frosinone sono 133.
Ultimo aggiornamento
22 Giugno 2011, 14:31